A giugno inflazione ferma all’1,3%

02/07/2021Mercato

Calma piatta a giugno sul fronte dell’inflazione. Le stime preliminari diffuse dall’Istat  indicano infatti un aumento dell’1,3% su base annua (lo stesso di maggio) e dello 0,1% su base mensile (a maggio la variazione era stata nulla). La crescita dell’indice è di nuovo dovuta soprattutto all’andamento dei prezzi dei Beni energetici (da +13,8% di maggio a +14,1%). L’inflazione acquisita per il 2021 è pari a +1,3% per quanto riguarda l’indice generale. “Anche a giugno i prezzi variano mediamente in modo trascurabile – commenta l’Ufficio Studi di Confcommercio – “e in questa fase non si palesano rischi concreti di una perdita di potere d’acquisto via effetto prezzi, anche se l’eventuale perdurare delle tensioni dal lato materie prime energetiche e dei costi di trasporto potrebbe condurre nei prossimi mesi a una significativa risalita dell’inflazione complessiva”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto