Attivo il Nodo B2B ANGAISA

20/12/2022Innotech

È stato presentato il 30 novembre scorso il NODO B2B ANGAISA, dedicato allo scambio elettronico dei documenti afferenti il ciclo dell’ordine del settore idrotermosanitario, già attivo e realizzato grazie alla collaborazione con la società SEFIN.

Attraverso il NODO B2B ANGAISA, ogni singola azienda distributrice:

  • azzera i tempi lavorativi ed i possibili errori causati dalla gestione manuale dei dati
  • garantisce maggiore affidabilità in ogni transazione grazie alla sicurezza, riservatezza ed alla integrità delle informazioni
  • semplifica e rende più rapido lo scambio dei documenti commerciali
  • elimina infrastrutture informatiche complesse e la necessità di aggiornarle
  • decodifica i formati dei partner commerciali e li rende compatibili con i gestionali di entrambi.

Per “entrare in partita” le cose da fare sono davvero poche e molto chiare:

  1. il distributore prepara il file in formato ANGAISA o .csv
  2. il distributore comunica ad ANGAISA ed al provider SEFIN i riferimenti del fornitore con cui vuole scambiare i documenti
  3. il provider SEFIN contatta il fornitore per allineare i formati dei file
  4. il distributore inizia a scambiare (invia e riceve) con il fornitore i documenti utilizzando le mail o una cartella FTP.

Il tutto a condizioni “super-agevolate”, grazie a un programma di investimenti triennale che vede impegnata ANGAISA per favorire la conoscenza e l’utilizzo del “NODO B2B” da parte della generalità dei distributori associati. Naturalmente il distributore potrà sempre contare sull’assistenza tecnica erogata da SEFIN (oltreché dalla sua software-house), al fine di essere accompagnato nel percorso di implementazione del B2B.

Per acquisire un primo livello di informazioni, di carattere generale, potete contattare la Segreteria ANGAISA (tel. 02-43990459 – innotech@angaisa.it); per informazioni tecniche scrivete invece a nodoangaisa@sefin.it (o potete telefonare al numero 335-1037960).

Se non siete ancora convinti, guardate questo breve video…!

https://www.youtube.com/watch?v=W7XQLDH0rAY

Condividi

Altri aggiornamenti in "Innotech"

15 aprile 2025, ETIM Italy diventa realtà

15 aprile 2025, ETIM Italy diventa realtà

La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti dell’impiantistica secondo lo standard internazionale ETIM (ETIM Technical Information Model). La costituzione...

leggi tutto
L’Intelligenza Artificiale entra nelle aziende

L’Intelligenza Artificiale entra nelle aziende

Il 2023 è stato definito l’ “anno delle IA” in seguito alla rapida accelerazione nello sviluppo e nella diffusione di strumenti alimentati dall’Intelligenza Artificiale. Gli effetti sono pervasivi e riguardano molteplici settori del sistema economico e produttivo,...

leggi tutto

PMI pronte a sfruttare le potenzialità dell’IA

Le Piccole e Medie Imprese stanno muovendo i primi passi verso un utilizzo “ragionato” dell’Intelligenza Artificiale. È quanto emerge dall’indagine promossa dalla Fondazione studi consulenti del lavoro, in collaborazione con Confapi, su un campione di 488 imprese,...

leggi tutto
19 gennaio, webinar Classificazione ETIM & Co

19 gennaio, webinar Classificazione ETIM & Co

La Classificazione ETIM aumenta l’efficienza della catena di fornitura e la redditività dei partner commerciali, riduce al minimo il rischio di errori nella selezione dei prodotti e migliora notevolmente la comunicazione digitale. Ricordiamo che, dal 2019, ANGAISA -...

leggi tutto