Consumi, continua il rallentamento

07/10/2022Mercato

Prosegue il trend ribassista dei consumi degli italiani: nell’agosto scorso, infatti, le vendite al dettaglio hanno subito un calo congiunturale dello 0,4% in valore e dell’1,1% in volume, mentre su base annua le stime Istat indicano un aumento del 4,3% in valore e una diminuzione del 2,1% in volume. “Alla crescita delle vendite in valore corrisponde, per il terzo mese consecutivo, una diminuzione dei volumi, in riflesso dell’accelerazione della crescita dei prezzi al consumo registrata nello stesso periodo”, commenta a quest’ultimo proposito l’Istituto di statistica. Nel trimestre giugno-agosto le vendite al dettaglio sono cresciute in valore (+1,1%) e calate in volume (-0,7%) rispetto ai tre mesi precedenti. Rispetto ad agosto 2021, il valore delle vendite al dettaglio cresce per tutte le forme di vendita: grande distribuzione (+6,2%), imprese operanti su piccole superfici (+2,2%), vendite al di fuori dei negozi (+3,9%) e commercio elettronico (+3,7%).

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto