Dai bonus casa un conto di 110 miliardi per lo Stato

10/02/2023Mercato

Ammonterebbe a poco più di 110 miliardi il conto relativo a tutti i bonus edilizi, con uno scostamento complessivo di quasi 38 miliardi, esclusivamente a carico di superbonus e bonus facciate, rispetto alle previsioni iniziali. Il dipartimento delle Finanze, in audizione presso la commissione Finanze del Senato, ha fatto riferimento ai “numeri” che hanno portato alla riduzione del 110 per cento. Il direttore generale Giovanni Spalletta ha spiegato che i contribuenti hanno beneficiato delle agevolazioni sulla casa “in misura sensibilmente superiore alle attese, con conseguenti maggiori oneri rispetto alle risorse impegnate a legislazione vigente” in occasione della loro introduzione. La stima del conto complessivo collegata a questi bonus è aumentata a circa 110 miliardi di euro “con uno scostamento complessivo di 37,75 miliardi di euro rispetto alle previsioni iniziali. Per gli anni 2023-2026 i maggiori oneri hanno determinato un peggioramento della previsione delle imposte dirette per importi compresi tra gli 8 e i 10 miliardi di euro in ciascun anno”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto