Edilizia, a marzo un rimbalzo superiore alle attese

21/05/2021Mercato

I nuovi dati del sondaggio congiunturale realizzato da Cresme, attraverso il panel di imprese Cresmelab, evidenzia che, superando anche i volumi di vendita registrati nel 2019, marzo 2021 è andato ben oltre le aspettative di un semplice rimbalzo rispetto ad un marzo 2020 compromesso dal primo lockdown. Rispetto a marzo 2020, la crescita delle vendite è stata, in media, del +79,3%. Si tratta di un rimbalzo superiore alle attese, come testimoniato dall’indicatore sintetico mensile Cresme/CLab, che si colloca ad un livello superiore anche rispetto a marzo 2019 (+7,0%). Tra i rispondenti le indicazioni sono unanimemente positive. L’aumento dei prezzi sta caratterizzando questa fase; un terzo delle imprese ha indicato, rispetto all’anno passato, aumenti persino superiori al +5%. Il portafoglio lavori e le richieste di preventivo alimentano la fiducia per i mesi a seguire; le imprese hanno quindi rivisto ulteriormente al rialzo le previsioni per l’annualità 2021, dal +12% indicato precedentemente al +12,5%, dato che permetterebbe di superare abbondantemente i livelli di mercato pre-crisi pandemica (fonte: Cresme).

 

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto