Effetto Superbonus, in un anno cantieri cresciuti del 65%

14/04/2023Mercato

I nuovi dati diffusi da Enea confermano che la spinta del Superbonus non si รจ ancora esaurita, anche se il mercato sta subendo i primi importanti contraccolpi legati allo stop a sconto in fattura e cessione del credito. In base alla sintesi aggiornata al mese di marzo sono stati circa 72,2 miliardi di euro gli investimenti ammessi a detrazione, mentre poco piรน di 58 miliardi i lavori conclusi che hanno avuto accesso all’agevolazione fiscale. In occasione di unโ€™audizione in Commissione Bilancio alla Camera, Ilaria Bertini, direttore del dipartimento Unitร  per lโ€™efficienza energetica dellโ€™Enea, ha sottolineato che โ€œfacendo un confronto dellโ€™ultimo anno, dal 31 marzo del 2022 al 31 marzo del 2023, cโ€™รจ stato un incremento medio in ogni regione dโ€™Italia di circa il 65% dei cantieri apertiโ€. La distribuzione degli interventi, a livello territoriale, โ€œnon รจ proporzionale al numero di abitanti: le regioni che hanno piรน usufruito sono Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre le ultime sono state Liguria e Siciliaโ€.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%

Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%

Dopo il 2023, anche il 2024 ha chiuso facendo registrare una contrazione dei fatturati rispetto allโ€™anno precedente. Prosegue quindi il fisiologico โ€œriallineamentoโ€ del mercato, legato in buona parte al ridimensionamento strutturale dei bonus edilizi e alla...

leggi tutto
Apparecchi termici in affanno, i dati di Assotermica

Apparecchi termici in affanno, i dati di Assotermica

Il mese scorso Assotermica (Anima Confindustria) ha presentato i dati relativi alle rilevazioni statistiche per lโ€™anno 2024. Rispetto allo stesso periodo del 2023 gli apparecchi ibridi factory made segnano una flessione del 64,7%, i pannelli solari termici del 36,3% e...

leggi tutto
Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Lโ€™industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilitร  sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto