Nel mese di settembre migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori (da 101,0 a 103,4) sia quello delle imprese (l’indice composito sale da 81,4 a 91,1). Lo ha comunicato l’Istat, sottolineando che per le imprese risale per il quarto mese consecutivo, mentre per i consumatori si tratta del secondo mese consecutivo. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono stimate in aumento: in particolare il clima economico e sul futuro registrano l’incremento più marcato passando, rispettivamente, da 90,5 a 94,9 e da 105,6 a 109,5. Guardando alle imprese, il miglioramento della fiducia è diffuso a tutti i settori seppur con intensità diverse: nel commercio al dettaglio cresce passando da 94,3 a 97,4, nel settore manifatturiero l’indice sale da 87,1 a 92,1 mentre nelle costruzioni aumenta da 132,6 a 138,6. Per quanto riguarda il circuito distributivo, la fiducia diminuisce nella grande distribuzione, mentre è in decisa risalita nella distribuzione tradizionale.
ANGAISA chiede il ripristino della decontribuzione Sud
Di fronte a scenari economici e di settore sempre più caratterizzati da incertezze e nuove sfide, ANGAISA esprime forte preoccupazione per le future prospettive delle aziende che operano nel mezzogiorno. Oltre ad aver confermato il forte (e atteso) ridimensionamento...