I Giovani Imprenditori di Confcommercio stanno discutendo di formazione e per farlo si sono affidati ai dati dell’Osservatorio sulle Nuove Generazioni prodotto da OneDay Group e Confcommercio, con il sostegno di Meta. Il 90% pensa che dovrebbe esserci più sinergia tra il mondo accademico e quello del lavoro e che è necessario un percorso che avvicini la domanda degli imprenditori alle competenze che vengono apprese dagli studenti. Per colmare questo divario è necessario potenziare le scuole di specializzazione tecnologica, per la formazione di figure tecniche altamente specializzate, ritenuti dall’80% degli imprenditori funzionali per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Oltre il 60% dei rispondenti ritiene che hard skills e soft skills abbiano pari importanza. Più del 95% ritiene che la formazione assuma un ruolo significativo e totalizzante nel percorso di crescita se vissuto in presenza.
21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...