Realtà aumentata e intelligenza artificiale come “valore aggiunto” che, in futuro, potrà orientare le scelte d’acquisto dei consumatori, anche per quanto riguarda i prodotti dell’area bagno. E’ questo uno dei dati più significativi dell’ indagine realizzata dalla software house inglese DigitalBridge, che ha intervistato 1.100 consumatori per individuare i trend, più o meno futuristici, relativi alle caratteristiche più innovative che potrebbero interessare gli articoli del settore ITS. Un consumatore su cinque ritiene che sarà proprio l’ambiente bagno quello potenzialmente più soggetto a trasformazioni e cambiamenti. La metà degli intervistati ha confermato una preferenza verso prodotti integrati da realtà aumentata e intelligenza artificiale, un dato confermato da ben il 59% nella fascia d’età fra i 25 e i 34 anni. In generale il presupposto condiviso è che il proprio bagno è decisamente vecchio e “sorpassato” (solamente il 14% ritiene che il proprio ambiente bagno sia moderno).
Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%
Dopo il 2023, anche il 2024 ha chiuso facendo registrare una contrazione dei fatturati rispetto all’anno precedente. Prosegue quindi il fisiologico “riallineamento” del mercato, legato in buona parte al ridimensionamento strutturale dei bonus edilizi e alla...