Insieme a Veolia Water Technologies Ibérica, il Gruppo Roca ha avviato un progetto pilota nell’ambito di un piano globale di audit del ciclo idrico, a Settat (Marocco) ed Eskisehir (Turchia). Si tratta di due luoghi chiave, in quanto ospitano gli impianti dedicati alla produzione della porcellana e dei rubinetti, le due manifatture che impiegano il maggiore consumo d’acqua, situate in due zone segnate da una crescente siccità. Una sfida per tutto il Gruppo che con questo progetto si pone due obiettivi ben definiti: aiutare a ridurre lo stress idrico nelle aree in cui opera, e preservare l’acqua in quanto risorsa preziosa, ottimizzandone l’uso. L’obiettivo è ambizioso e il Gruppo si è affidato alla consulenza della filiale spagnola di Veolia Water Technologies – leader mondiale nella fornitura di impianti e soluzioni per il trattamento delle acque reflue e di processo. La collaborazione ha permesso di definire e mettere in atto una strategia circolare, applicata al consumo di acqua negli impianti produttivi. L’intera filiera verrà riformulata, così da ridurre il consumo di acqua in tutte le sue fasi: evitando di utilizzare fonti d’acqua dolce quando non è strettamente necessario; riciclandola; digitalizzando e controllandone l’uso; isolandola; quantificandola e dandole un valore; raccogliendo e adeguando la sua qualità ad ogni uso per ricominciare il ciclo. In altri termini, il progetto si basa sul sistema delle 6 R: Riutilizzo, Riciclo, Recupero, Rigenerazione, Rifornimento e, di conseguenza, Riduzione del consumo di acqua dolce. Roca è una società consapevole e attiva nei confronti dell’ambiente e delle risorse che utilizza. Proprio per questo sviluppa tecnologie e materiali sostenibili, che consentono di risparmiare acqua ed energia, riducendo l’impronta ambientale che possono generare i suoi prodotti e il loro uso. Inoltre, Roca Group promuove iniziative di solidarietà come “We Are Water Foundation”, con l’obiettivo di contribuire alla risoluzione dei problemi derivanti dalla mancanza di acqua e di servizi igienico-sanitari nel mondo. In seguito all’avvento della guerra in Ucraina la fondazione si è mobilitata con la campagna #WarMeansNoWater, una raccolta fondi per garantire il benessere di 8.000 persone fornendo loro accesso a servizi igienico-sanitari.

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer
Con una splendida cerimonia di inaugurazione, il 28 marzo scorso Innerhofer Spa ha presentato a Bolzano il suo nuovissimo showroom, due volte più spazioso di quello precedente. Numerosi ospiti – tra cui architetti, clienti e fornitori nonché esperti del settore –...