Tutti gli strumenti messi a disposizione dei Soci ANGAISA in quest’area privata sono finalizzati a consentire una sempre più aggiornata ed approfondita conoscenza del mercato specifico del settore ITS e dei suoi meccanismi principali.
Condizione irrinunciabile per continuare a competere è quella di intraprendere un percorso di formazione continuo, che può riguardare titolari d’azienda, manager e collaboratori. A tutte le aziende associate ANGAISA offre la possibilità di partecipare a corsi di formazione e seminari tenuti da docenti universitari, consulenti e professionisti che operano nel settore ITS, aziende partner leader di settore.
ANGAISA ed IdroLAB hanno unito le competenze per la realizzazione di un’unica Banca Dati del Settore ITS che assume la denominazione di EURECA2008.
CLASSIFICAZIONE ETIM ETIM è l’acronimo di European Technical Information Model e viene utilizzato in tutto il mondo per classificare e condividere le informazioni sui prodotti, anche quelli relativi ai settori dell’installazione: elettrico, idrotermosanitario (hvac & sanitary), edile e ferramenta.
ANGAISA, in collaborazione con il partner tecnologico IdroLAB, si propone come riferimento per l’intera filiera idrotermosanitaria italiana, anche per promuovere l’aggiornamento costante e l’evoluzione del modello di classificazione.
Per approfondimenti www.etim.it
MONITOR COMMUNICATION ITS
E’ il servizio che consente ai soli Soci Ordinari ANGAISA di verificare quanti e quali servizi Innotech sono stati attivati dalle industrie del settore ITS.
I Soci Sostenitori possono visualizzare il grado di servizio percepito dai distributori e le eventuali richieste di attivazione dei sevizi innotech.
Organo ufficiale ANGAISA, Blu&Rosso da più di 20 anni può essere considerato la voce, ed allo stesso tempo, lo strumento di informazione ed aggiornamento dei distributori ITS.
ANGAISA Tecno è una newsletter digitale interamente dedicata a notizie e aggiornamenti sulle principali novità normative che riguardano direttamente gli installatori idrotermosanitari e il mondo dell’impiantistica in generale.
La Classificazione ETIM aumenta l’efficienza della catena di fornitura e la redditività dei partner commerciali, riduce al minimo il rischio di errori nella selezione...
È stato presentato il 30 novembre scorso il NODO B2B ANGAISA, dedicato allo scambio elettronico dei documenti afferenti il ciclo dell’ordine del settore idrotermosanitario,...
Nonostante l’inflazione e la crisi energetica, nel 2022 l’information technology in Italia cresce del 7%, in netta controtendenza rispetto all’economia generale. È il dato...
Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: quasi il 71% delle imprese ha investito in almeno uno di questi tre...