Confezionamenti

ANGAISA promuove da molti anni la diffusione e l’utilizzo di standard tecnologici di settore, al fine di migliorare l’efficienza dei rapporti tra i singoli operatori della filiera idrotermosanitaria, favorendo l’abbattimento dei costi relativi alle transazioni commerciali.
Per rispondere alle esigenze delle aziende distributrici rappresentate da ANGAISA, la Commissione Innotech ha promosso la definizione del tracciato “Confezionamenti”, che consente di comunicare al mercato i dati concernenti l’articolo ed i suoi possibili confezionamenti relativamente a: dimensioni, pesi, volumi, codici di confezionamento, codici a barre, quantità per confezione.
L’identificazione di tutti i possibili confezionamenti ha come obiettivo principale l’automazione ed il controllo dei processi logistici.

Per ulteriori informazioni potete contattare la Segreteria ANGAISA al seguente indirizzo mail: innotech@angaisa.it.

Tracciato Confezionamenti Versione C2a
Packaging Traking Record Layout Version C2a

Articoli Correlati

In Italia le vittime di cyber attacchi in aumento dell’85,7%

La digitalizzazione corre di pari passo con la crescita degli attacchi informatici, che ci trovano ancora grandemente impreparati. Nel primo trimestre dell’anno sono stati...

19 gennaio, webinar Classificazione ETIM & Co

La Classificazione ETIM aumenta l’efficienza della catena di fornitura e la redditività dei partner commerciali, riduce al minimo il rischio di errori nella selezione...

Attivo il Nodo B2B ANGAISA

È stato presentato il 30 novembre scorso il NODO B2B ANGAISA, dedicato allo scambio elettronico dei documenti afferenti il ciclo dell’ordine del settore idrotermosanitario,...

Non c’è crisi per l’innovation technology

Nonostante l’inflazione e la crisi energetica, nel 2022 l’information technology in Italia cresce del 7%, in netta controtendenza rispetto all’economia generale. È il dato...

Lavoro, gap domanda/offerta sulle competenze digitali

Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: quasi il 71% delle imprese ha investito in almeno uno di questi tre...