
Il servizio EDI per il settore Idrotermosanitario
L’Associazione, in collaborazione con il provider EDI Sefin Spa, hanno realizzato il NODO B2B ANGAISA un servizio con il quale è possibile scambiare digitalmente i documenti ordine, conferma d’ordine ed avviso di spedizione in modo semplice, riservato ed economico.
Implementare lo scambio elettronico dei documenti significa: eliminazione degli errori di trascrizione, velocizzazione dei processi, miglior gestione dei magazzini, fidelizzazione, diminuzione dei tempi dell’operatore e miglioramento della redditività.
I vantaggi dell’utilizzo del NODO B2B ANGAISA:
– azzera i tempi lavorativi ed i possibili errori causati dalla gestione manuale dei dati
– garantisce maggiore affidabilità in ogni transazione grazie alla sicurezza, riservatezza ed alla integrità delle informazioni
– semplifica e rende più rapido lo scambio dei documenti commerciali
– elimina infrastrutture informatiche complesse e la necessità di aggiornarle
– decodifica i formati dei partner commerciali e li rende compatibili con i gestionali di entrambi.
Il funzionamento è molto semplice, di seguito i quattro passi per fare il primo scambio:
1. il distributore prepara il file in formato ANGAISA o .csv
2. il distributore comunica ad ANGAISA ed al provider SEFIN i riferimenti del fornitore con cui vuole scambiare i documenti
3. il provider SEFIN contatta il fornitore per allineare i formati dei file
4. il distributore inizia a scambiare (invia e riceve) con il fornitore i documenti utilizzando le mail o una cartella FTP.
Grazie a un programma di investimenti triennale che vede impegnata ANGAISA per favorire la conoscenza e l’uso del “NODO B2B”, l’accesso e l’utilizzo del Nodo B2B ANGAISA avverrà a condizioni particolarmente agevolate per i distributori associati.
Per informazioni, contattare la Segreteria ANGAISA ai seguenti recapiti:
telefono 02-43990459; e-mail innotech@angaisa.it;
e per informazioni tecniche scrivere a nodoangaisa@sefin.it