Meeting Invernale ANGAISA, pronti a ripartire (in presenza)

11/02/2022Eventi

Si è tenuto ieri il Meeting Invernale ANGAISA, in modalità online, che ha visto la presenza di circa 350 partecipanti in rappresentanza di aziende distributrici, produttrici, stampa tecnica, ecc. Un’occasione importante per ritrovarsi, sia pure “virtualmente” e per darsi appuntamento ai prossimi eventi del settore ITS, che ci auguriamo tutti potranno essere finalmente in presenza. Il Presidente Maurizio Lo Re ha presentato le linee-guida e le priorità del proprio programma associativo, presentando gli ultimi dati relativi al mercato ITS, che hanno fatto registrare nel 2021 incrementi di fatturato senza precedenti. Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio ha fatto suonare un campanello d’allarme per quanto riguarda le effettive potenzialità di crescita del PIL e la perdita di potere d’acquisto legata alla crescita dell’inflazione. Lorenzo Bellicini, direttore del CRESME si è soffermato quindi sugli scenari di ulteriore potenziale crescita dell’edilizia e del mercato ITS, prendendo spunto dalle analisi contenute nella nuova edizione dell’Osservatorio sulla competitività delle province, realizzato per ANGAISA.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Eventi"

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

Giovedì 6 marzo si è tenuto a Padova il Meeting ANGAISA Triveneto, che è stato aperto dal Presidente della Sezione Andrea Gregolo e dal Presidente nazionale Maurizio Lo Re. Dopo i saluti del Direttore Generale di Confcommercio ASCOM Padova Otello Vendramin, il...

leggi tutto
Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli sarà uno dei “keynote speakers” del XXV Convegno nazionale ANGAISA che si terrà giovedì 28 novembre a Rho Fiera (MI), presso l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare. Economista, saggista e senatore dal 2022 al 2023, Cottarelli è stato...

leggi tutto
Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Cersaie ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo chiave nel settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Svoltasi a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre, la 41ª edizione ha occupato quindici padiglioni, con una superficie totale di 145.000 metri...

leggi tutto