Parte da Bari il nuovo ciclo degli incontri regionali ANGAISA

31/01/2023Eventi

Si è tenuto a Bari, venerdì 27 gennaio, il primo del nuovo ciclo di Meeting che vedranno coinvolte diverse Sezioni regionali e l’intero Comitato Esecutivo ANGAISA. L’obiettivo, come ha sottolineato il Presidente Maurizio Lo Re, è quello di “promuovere nuove occasioni di incontro, rivolte ai soci che operano all’interno di uno specifico territorio e favorendo il dialogo e il loro confronto con altri colleghi imprenditori”. Per questo è stato definito un primo calendario di riunioni, che dovrebbero coinvolgere nei prossimi mesi anche le sezioni Campania, Triveneto e Sicilia. Ogni Meeting vedrà la partecipazione di relatori ed esponenti degli ordini professionali locali, che contribuiranno a disegnare gli scenari evolutivi del comparto. In occasione del Meeting di Bari, alla relazione introduttiva del Presidente Lo Re hanno fatto seguito quelle di Lorenzo Epis (Consulente tecnico Eteam), che si è soffermato sulle dinamiche del mercato legato ai bonus edilizi e all’efficienza energetica e di Lorenzo Bellicini (Direttore CRESME), che ha presentato un quadro di sintesi delle prospettive di breve e medio periodo per l’edilizia e le filiere collegate. Corrado Novelli, Vicepresidente e Coordinatore Innotech ANGAISA, ha richiamato l’attenzione dei partecipanti sulla recente attivazione del “Nodo B2B ANGAISA” e sulle importanti opportunità riservate alle aziende associate.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Eventi"

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

Giovedì 6 marzo si è tenuto a Padova il Meeting ANGAISA Triveneto, che è stato aperto dal Presidente della Sezione Andrea Gregolo e dal Presidente nazionale Maurizio Lo Re. Dopo i saluti del Direttore Generale di Confcommercio ASCOM Padova Otello Vendramin, il...

leggi tutto
Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli sarà uno dei “keynote speakers” del XXV Convegno nazionale ANGAISA che si terrà giovedì 28 novembre a Rho Fiera (MI), presso l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare. Economista, saggista e senatore dal 2022 al 2023, Cottarelli è stato...

leggi tutto
Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Cersaie ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo chiave nel settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Svoltasi a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre, la 41ª edizione ha occupato quindici padiglioni, con una superficie totale di 145.000 metri...

leggi tutto
Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre Cersaie – il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno - ospiterà a Bologna 40 eventi fra conferenze, seminari, conversazioni e iniziative istituzionali. Dalle conferenze di architettura del programma culturale “costruire, abitare,...

leggi tutto