Passive house: TECE sempre più attenta all’ambiente

25/01/2019Soci

Nasce a Cesena il primo caso in Italia, e tra i primi al mondo, di riqualificazione di una porzione di aggregato urbano esistente in base al protocollo internazionale rilasciato dal Passivhaus Institut di Darmstadt, un progetto che vede coinvolta anche TECE (Socio Sostenitore ANGAISA). “Una casa passiva è uno standard di progettazione che consente di realizzare edifici a consumo energetico prossimo alle zero, zero emissioni in atmosfera, elevato comfort e salubrità indoor, con riduzione di CO2 e temperature superficiali costanti, ideali per le zone della cura del corpo”, spiega l’architetto Stefano Piraccini, che ha firmato il progetto. I quattro bagni e la zona wellness della casa-studio di Cesena si riscaldano sfruttando i raggi del sole e il calore prodotto dal corpo umano e dagli elettrodomestici. Acqua calda ed elettricità sono garantiti mediante il recupero di calore e l’energia generata dai sistemi solari di ultima generazione. I prodotti di TECE scelti per la realizzazione di questi bagni sono stati: la canalina doccia TECEdrainline con flangia piegata e finitura piastrellabile; il modulo per WC sospeso da sotto finestra h. 820 mm; i moduli per lavabo e bidet sospesi; la placca TECEsquare in cristallo nero e tasti neri; la placca TECEloop in cristallo bianco e tasti bianchi; la placca TECEsquare in acciaio cromato; il sistema TECEprofil per pareti a secco con modulo WC sospeso. Quest’ultimo, ideale per le ristrutturazioni, è un sistema completo di costruzione di pareti a secco composto dal telaio di sostegno, dai moduli di installazione sanitari e dal pannello di rivestimento in cartongesso. Grazie alla semplicità di montaggio del sistema TECEprofil che utilizza 3 componenti di base (profili in acciaio galvanizzato, giunti angolari e staffe di fissaggio), si possono creare rapidamente e in piena autonomia pareti in modo stabile e sicuro.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Soci"

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer

Con una splendida cerimonia di inaugurazione, il 28 marzo scorso Innerhofer Spa ha presentato a Bolzano il suo nuovissimo showroom, due volte più spazioso di quello precedente. Numerosi ospiti – tra cui architetti, clienti e fornitori nonché esperti del settore –...

leggi tutto
Nuova sede per il Gruppo Delfino

Nuova sede per il Gruppo Delfino

Si è svolta il 12 aprile ad Altedo (BO), in via Anna Magnani 7/ABC, la Festa di Inaugurazione della nuova sede del Gruppo Delfino (Socio Sostenitore ANGAISA). Su un lotto di circa 7500 mq i lavori di costruzione hanno avuto inizio a gennaio 2023 e sono terminati a...

leggi tutto
La scomparsa di Francesco Merloni

La scomparsa di Francesco Merloni

Il 1° ottobre Francesco Merloni, Presidente Onorario del Gruppo Ariston, è scomparso all’età di novantanove anni nella sua casa di Fabriano. Stimatissimo imprenditore e insignito dell’Ordine al Merito del Lavoro, Francesco Merloni è stato una figura centrale...

leggi tutto
L’ultimo saluto a Carlo Frattini

L’ultimo saluto a Carlo Frattini

La FIMA Carlo Frattini ha annunciato il 2 ottobre la scomparsa di Carlo Frattini. Nel comunicato, l’azienda ha ricordato che il suo fondatore e presidente “imprenditore lungimirante, ha dedicato la sua vita all’azienda che porta il suo nome lasciando in eredità una...

leggi tutto
Immergas, venti anni di Caius Club

Immergas, venti anni di Caius Club

Nel 2004, Immergas, Socio Sostenitore ANGAISA e azienda leader nel settore del clima residenziale, ha dato vita a una visione innovativa: il Caius Club. Questo club, concepito dall’allora Direttore Commerciale Camillo Scotti, è stato creato per fornire servizi...

leggi tutto
Soci ANGAISA, le new entry di agosto

Soci ANGAISA, le new entry di agosto

Giovedì 1° agosto il Comitato Esecutivo ANGAISA ha approvato l’ammissione fra i Soci Ordinari delle aziende distributrici Arlia Giuseppe di Marino e Alessandro Snc (Longobardi-CS) e Xompero Snc di Xompero Arabella (San Pietro Mussolino-VI). Fanno attualmente parte di...

leggi tutto