L’Istat ha pubblicato il nuovo aggiornamento relativo all’andamento dei permessi di costruire nel primo trimestre 2019. Nel comparto residenziale si stima una diminuzione congiunturale del 2,0% per il numero di abitazioni e un incremento del 2,7% per la superficie utile. L’edilizia non residenziale nel primo trimestre dell’anno diminuisce del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre la superficie dei fabbricati non residenziali è in sostenuta crescita, dopo la flessione congiunturale rilevata nei tre trimestri precedenti. In termini tendenziali, si registra una diminuzione del numero di abitazioni, la prima dopo tre anni, mentre decelera la crescita della superficie utile.
Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%
Dopo il 2023, anche il 2024 ha chiuso facendo registrare una contrazione dei fatturati rispetto all’anno precedente. Prosegue quindi il fisiologico “riallineamento” del mercato, legato in buona parte al ridimensionamento strutturale dei bonus edilizi e alla...