Le Piccole e Medie Imprese stanno muovendo i primi passi verso un utilizzo “ragionato” dell’Intelligenza Artificiale. È quanto emerge dall’indagine promossa dalla Fondazione studi consulenti del lavoro, in collaborazione con Confapi, su un campione di 488 imprese, appartenenti principalmente al settore manifatturiero. Circa l’11% delle imprese coinvolte ha già sviluppato sistemi di IA e quasi un terzo (29,7%) è attualmente impegnato in iniziative di diverso tipo, che vanno dalla realizzazione di progetti pilota (9,1%) alla partecipazione ad attività formative e informative in materia (13,9%). Ciò che ostacola una maggiore diffusione dell’IA tra le imprese è la scarsa conoscenza dei nuovi sistemi, che rende necessario un approccio graduale. Tra le implementazioni più diffuse, quelle che consentono una più rapida ed efficace analisi dei dati (il 29,7% le ha introdotte o le sta introducendo) e, a seguire, i sistemi per l’automazione dei processi (17,4%) o di assistenza alla clientela tramite chatbot o applicazioni simili (15,5%).

15 aprile 2025, ETIM Italy diventa realtà
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti dell’impiantistica secondo lo standard internazionale ETIM (ETIM Technical Information Model). La costituzione...