Nonostante il clima di crescente incertezza, i nuovi “numeri” diffusi dall’ENEA, relativi al mese di giugno, evidenziano che il volàno del 110% è ancora attivo e ha portato all’apertura di 26.674 nuovi cantieri sul territorio nazionale, per un investimento totale di altri 4.564 milioni di euro e lavori eseguiti per altri 3.426 milioni di euro. Si tratta di un’accelerazione importante, con incrementi imprevisti: +57% per il numero delle domande, +42% per il valore degli investimenti avviati, +48% per i lavori realizzati. Per quanto riguarda l’analisi a livello territoriale, è in testa la Lombardia con 5.882 milioni di investimenti, seguita dal Veneto con 3.390 e dal Lazio con 3.370. La metà dei nuovi investimenti registrati nel mese di giugno riguarda interventi condominiali.

Pompe di calore, un 2024 in lieve calo
In un contesto generale di difficoltà per la manifattura italiana, il settore delle pompe di calore elettriche si conferma come il più resiliente a livello europeo, trainato da un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e ad alta efficienza...