Gli italiani risultano tra i più attenti ai temi della sostenibilità a livello mondiale, con l’82% delle persone che afferma di essere interessato alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). È uno dei dati più significativi che emergono dall’analisi contenuta nell’indagine ESG Monitor, realizzata annualmente dal gruppo globale di advocacy e ricerca Sec Newgate e condotta su un campione di 12mila persone in 12 Paesi. In parallelo, ben l’86% degli italiani (il 3% in più rispetto al 2022) ritiene importante che le aziende si impegnino concretamente sui temi ESG, contro il 77% degli intervistati a livello mondiale. Non solo: il 72% del campione ritiene che le imprese (a prescindere dalle dimensioni) dovrebbero adottare pratiche sostenibili innanzitutto al proprio interno, a vantaggio di dipendenti, fornitori e clienti. Inoltre, il 69% dichiara che il rispetto dei criteri di sostenibilità, da parte delle aziende produttrici, influenza la propria scelta dei prodotti di largo consumo.

Cresce la ricchezza netta delle famiglie
Alla fine del 2023 la ricchezza netta delle famiglie italiane, misurata come somma delle attività non finanziarie (abitazioni, terreni, ecc.) e delle attività finanziarie (depositi, titoli, azioni, ecc.) al netto delle passività (prestiti a breve termine, a medio e...