ENEA ha diffuso i dati di febbraio relativi agli investimenti sviluppati grazie al superbonus 110%. Si è registrata una nuova significativa accelerazione, con 2,8 miliardi di euro di nuovi investimenti ammessi a detrazione in funzione di 14.990 nuove asseverazioni. Con il nuovo aggiornamento, il numero complessivo di asseverazioni, da quando l’incentivo è stato attivato, raggiunge quota 122.548, mentre il valore dei lavori ammessi a detrazione oltrepassa i 21 miliardi di euro. Il 48,5% degli investimenti è relativo ai condomini, il 33,5% riguarda gli edifici unifamiliari e il 18% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti. L’investimento medio è pari a € 538.526 per i condomini, € 110.357 per gli edifici unifamiliari, € 96.703 per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%
Dopo il 2023, anche il 2024 ha chiuso facendo registrare una contrazione dei fatturati rispetto all’anno precedente. Prosegue quindi il fisiologico “riallineamento” del mercato, legato in buona parte al ridimensionamento strutturale dei bonus edilizi e alla...