Tra meno di un anno PIL ai livelli pre-Covid

09/09/2021Mercato

L’economia italiana recupererà i livelli del 2019 entro la prima metà del 2022. Ad affermarlo è l’Ocse nella sua “Economic Survey” in cui stima per quest’anno una crescita del 5,9% del Pil, con il debito pubblico che salirà quasi al 160% rispetto al prodotto interno lordo. Nel 2022, però, è attesa una crescita del 4,1% contro il +4,4% delle precedenti stime. L’Istituto parigino consiglia al nostro Paese di “continuare a fornire sostegno fiscale, sempre più mirato, fino a quando la ripresa non sarà consolidata nei settori economico e occupazionale” e auspica “un piano fiscale di medio periodo da attuare una volta che la ripresa sarà consolidata”, per “ridurre il rapporto tra debito pubblico e Pil”. Il ministro dell’Economia, Daniele Franco, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della ricerca, ha affermato che il Governo punta a una crescita post-Covid più alta di quella realizzata prima della crisi legata alla pandemia.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto