Triveneto, un incontro dedicato a cultura d’impresa e mercato

29/04/2016Eventi

Si terrà venerdì 6 maggio, presso il Viest Hotel di Vicenza, via Uberto Scarpelli 41 (uscita Vicenza Est – autostrada A4), l’assemblea della sezione ANGAISA Triveneto. I lavori avranno inizio alle ore 09.00 e termineranno alle 13.00 circa.
All’incontro parteciperanno, fra l’altro:
Alberto Bubbio, Professore associato di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo LIUC di Castellanza (VA), che presenterà l’intervento “Prove tecniche per agganciare la ripresa”;
Paolo Lombardi, avvocato partner dello studio legale ELEXI di Torino, che approfondirà i temi delle “vendite on-line” e delle “garanzie per i vizi” relativi ai prodotti venduti alla clientela privata e professionale;
IdroLAB, partner tecnologico di ANGAISA, che illustrerà le caratteristiche e le funzionalità del webservice “etichettaturaenergetica.net”.
A seguire, una tavola rotonda moderata dalla giornalista Maruska Scotuzzi e dedicata alle dinamiche del mercato e ai rapporti fra produzione e distribuzione, alla quale parteciperanno anche Alessandro Nutricato (Danfoss) e Fabio Tessari (Tece Italia).
Per informazioni: ufficiosoci@angaisa.it

Condividi

Altri aggiornamenti in "Eventi"

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

Giovedì 6 marzo si è tenuto a Padova il Meeting ANGAISA Triveneto, che è stato aperto dal Presidente della Sezione Andrea Gregolo e dal Presidente nazionale Maurizio Lo Re. Dopo i saluti del Direttore Generale di Confcommercio ASCOM Padova Otello Vendramin, il...

leggi tutto
Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli sarà uno dei “keynote speakers” del XXV Convegno nazionale ANGAISA che si terrà giovedì 28 novembre a Rho Fiera (MI), presso l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare. Economista, saggista e senatore dal 2022 al 2023, Cottarelli è stato...

leggi tutto
Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Cersaie ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo chiave nel settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Svoltasi a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre, la 41ª edizione ha occupato quindici padiglioni, con una superficie totale di 145.000 metri...

leggi tutto
Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre Cersaie – il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno - ospiterà a Bologna 40 eventi fra conferenze, seminari, conversazioni e iniziative istituzionali. Dalle conferenze di architettura del programma culturale “costruire, abitare,...

leggi tutto