Si è tenuto mercoledì 4 dicembre a Milano, presso l’Aula Magna dell’Università Luigi Bocconi (via Guglielmo Röntgen 1), il 21° Convegno nazionale ANGAISA. L’evento è stato realizzato in collaborazione con le seguenti aziende Soci Sostenitori: Fantini Cosmi, Ferrari, I.V.A.R., Kariba, Megius e Toshiba e inoltre con il contributo di Cerved Group e la partecipazione di Blu&Rosso (media partner) e di IdroLAB (partner tecnologico). Il tradizionale evento di fine anno è stato caratterizzato dalla presentazione del report analitico relativo all’ “Osservatorio sulla competitività delle province (Economia, Società, Costruzioni, Mercato ITS)” promosso da ANGAISA e realizzato dal CRESME. Oltre ai “numeri” storici e ai dati previsionali, sono state approfondite le nuove modalità di interazione delle aziende con il proprio mercato di riferimento e con la propria clientela, legate in gran parte al tema della trasformazione digitale. Il “filo rosso” che ha legato i diversi interventi ha consentito di proporre un quadro aggiornato degli scenari attuali e soprattutto di condividere spunti e riflessioni per le strategie future. Oltre ad autorevoli relatori come il Direttore del CRESME Lorenzo Bellicini, Alberto Bubbio, Senior Professor di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo LIUC di Castellanza e Giuliano Noci, Professore Ordinario di Strategia & Marketing del Politecnico di Milano, è stato coinvolto un esponente estremamente rappresentativo del mondo della distribuzione di materiali elettrici come Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia. I lavori congressuali si sono chiusi con l’intervento “a tutto campo” di Gian Paolo Montali, uomo di sport, manager e saggista, che ha parlato di “Leadership e team building: gestire, crescere, vincere”. Al termine dei lavori il Presidente Enrico Celin ha presentato il nuovo logo dell’associazione.

Oltre 6000 visitatori alla prima edizione di Heat Pump Technologies
Bilancio più che positivo per la prima edizione di Heat Pump Technologies che chiude i battenti con 116 espositori e 6.075 visitatori, di cui il 10% dall’estero. ANGAISA è stata fra i protagonisti dell’evento in qualità di associazione key partner, con il proprio...