Listino Elettronico

Il Listino Elettronico ANGAISA è il primo esempio di applicazione del Commercio Elettronico nel nostro Settore; la sua introduzione nel nostro Settore risale ad oltre 20 anni fa. Il Listino Elettronico è un Servizio a Valore Aggiunto che garantisce:
– al Produttore l’inserimento in modo facile, se non addirittura automatico, di tutti i dati del listino prezzi su un tracciato record standard che diverse centinaia di Distributori ormai utilizzano. In questo senso, il Listino Elettronico rappresenta per il Produttore un importante elemento rafforzativo del Servizio reso alla clientela e che ne favorisce la fidelizzazione.
– al Distributore di ricevere per posta elettronica, direttamente da ciascun Produttore, i dati aggiornati dei loro Listini Prezzi in un unico formato omogeneo e adatto per tutte le operazioni abituali di selezione, codifica, elaborazione e di inserimento sul proprio sistema informativo; il Listino Elettronico consente al Distributore di aggiornare rapidamente i prezzi di vendita (con un considerevole risparmio di lavoro), eliminando la possibilità di errori di inserimento o di stampa.

Il Listino Elettronico ANGAISA, sviluppato dal gruppo di lavoro della Commissione Innotech, è stato collaudato per la perfetta compatibilità con la PIATTAFORMA di E-Commerce B2B ANGAISA, infatti ne costituisce parte integrante.
Per aiutare Produttori e Distributori nell’applicazione del Listino Elettronico ANGAISA è stato progettato un apposito software X2A che ha funzioni di convertitore e di certificatore della rispondenza formale del listino allo standard ANGAISA. Il software X2A è capace di creare un listino prezzi nello standard ANGAISA 6 partendo da un file di Excel. Inoltre il software X2A controlla la perfetta rispondenza allo standard del Listino Elettronico realizzato.

Il software X2A è liberamente utilizzabile collegandosi al sito www.listinoelettronico.it

Inoltre la Commissione Innotech ANGAISA ha deciso che il tracciato, le tabelle e le istruzioni di compilazione del Listino Elettronico ANGAISA siano messe a disposizione gratuita di tutti coloro che intendono utilizzarlo; tutto ciò faciliterà anche il lavoro delle softwarehouse che devono realizzare strumenti applicativi sul tracciato del Listino.

Per ulteriori informazioni potete contattare la Segreteria ANGAISA al seguente indirizzo mail: innotech@angaisa.it.

Articoli Correlati

In Italia le vittime di cyber attacchi in aumento dell’85,7%

La digitalizzazione corre di pari passo con la crescita degli attacchi informatici, che ci trovano ancora grandemente impreparati. Nel primo trimestre dell’anno sono stati...

19 gennaio, webinar Classificazione ETIM & Co

La Classificazione ETIM aumenta l’efficienza della catena di fornitura e la redditività dei partner commerciali, riduce al minimo il rischio di errori nella selezione...

Attivo il Nodo B2B ANGAISA

È stato presentato il 30 novembre scorso il NODO B2B ANGAISA, dedicato allo scambio elettronico dei documenti afferenti il ciclo dell’ordine del settore idrotermosanitario,...

Non c’è crisi per l’innovation technology

Nonostante l’inflazione e la crisi energetica, nel 2022 l’information technology in Italia cresce del 7%, in netta controtendenza rispetto all’economia generale. È il dato...

Lavoro, gap domanda/offerta sulle competenze digitali

Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: quasi il 71% delle imprese ha investito in almeno uno di questi tre...