Duka festeggia i 40 anni con una nuova prestigiosa sede

15/03/2019Soci

Sarà un compleanno davvero speciale, quello degli “-anta” di duka (Socio SostenitoreANGAISA), parallelo all’inaugurazione della nuova straordinaria sede aziendale. Tutto è nato dalla necessità fisica di riunire sotto un unico tetto i cinque dipartimenti aziendali, ma il progetto è cresciuto sempre di più e oggi, su quello che era uno dei cantieri più grandi del nord Italia, si erge un’architettura imponente e scenografica impossibile da ignorare quando si passa per Bressanone, in Alto Adige, che si viaggi in macchina oppure in treno. “La prima pietra è stata posata nel gennaio 2017 alla presenza delle istituzioni” dichiara Hans Krapf, fondatore di duka “Siamo molto legati al nostro territorio, per questo abbiamo escluso a priori l’idea di trasferirci altrove. All’Italia e all’Alto Adige dobbiamo moltissimo”. L’edificio, progettato dallo studio Kerschbaumer Pichler & Partner, è un colosso di circa 20 metri d’altezza per 200 di lunghezza che ben s’integra nel profilo del fondovalle, ed è caratterizzato da un aspetto compatto, pulito e rigoroso, specchio dell’identità aziendale. La sua immagine è smorzata solo da una grande scalinata frontale, che invita i visitatori a compiere un simbolico viaggio all’interno del mondo duka. La sede, casa di oltre 250 dipendenti, è pioneristica e innovativa, con ambienti organizzati, luminosi e spaziosi che invitano al dialogo e allo scambio non solo professionale, ma anche umano. Dal punto di vista delle tecnologie, invece, notevole è l’ingegneristica degli impianti elettrici, di riscaldamento e di ventilazione, così come di quelli energetici. Tutto, nella nuova sede, ruota attorno alla filosofia 4.0, che vede collaborare software, macchine e uomo. Non solo dati processati, analizzati e archiviati in digitale, per una consultazione più rapida e un lavoro ancor più preciso, ma anche veri e propri macchinari in grado di alleggerire e snellire il lavoro dell’uomo, spostando minuterie, sollevando pesi, e aiutando nel continuo controllo della qualità e nell’organizzazione del lavoro. “Ciò che teniamo a sottolineare” afferma Hans Krapf è che abbiamo fatto tutto, trasloco dei macchinari compreso, senza mai fermare la produzione! Un traguardo importante, se consideriamo che da duka escono ogni giorno più di 100 pallet carichi di merce. La nuova sede è il giusto fiore all’occhiello di duka, il risultato dell’impegno di tutti i lavoratori che ogni giorno ne rendono il successo possibile e l’evoluzione continua.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Soci"

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer

Con una splendida cerimonia di inaugurazione, il 28 marzo scorso Innerhofer Spa ha presentato a Bolzano il suo nuovissimo showroom, due volte più spazioso di quello precedente. Numerosi ospiti – tra cui architetti, clienti e fornitori nonché esperti del settore –...

leggi tutto
Nuova sede per il Gruppo Delfino

Nuova sede per il Gruppo Delfino

Si è svolta il 12 aprile ad Altedo (BO), in via Anna Magnani 7/ABC, la Festa di Inaugurazione della nuova sede del Gruppo Delfino (Socio Sostenitore ANGAISA). Su un lotto di circa 7500 mq i lavori di costruzione hanno avuto inizio a gennaio 2023 e sono terminati a...

leggi tutto
La scomparsa di Francesco Merloni

La scomparsa di Francesco Merloni

Il 1° ottobre Francesco Merloni, Presidente Onorario del Gruppo Ariston, è scomparso all’età di novantanove anni nella sua casa di Fabriano. Stimatissimo imprenditore e insignito dell’Ordine al Merito del Lavoro, Francesco Merloni è stato una figura centrale...

leggi tutto
L’ultimo saluto a Carlo Frattini

L’ultimo saluto a Carlo Frattini

La FIMA Carlo Frattini ha annunciato il 2 ottobre la scomparsa di Carlo Frattini. Nel comunicato, l’azienda ha ricordato che il suo fondatore e presidente “imprenditore lungimirante, ha dedicato la sua vita all’azienda che porta il suo nome lasciando in eredità una...

leggi tutto
Immergas, venti anni di Caius Club

Immergas, venti anni di Caius Club

Nel 2004, Immergas, Socio Sostenitore ANGAISA e azienda leader nel settore del clima residenziale, ha dato vita a una visione innovativa: il Caius Club. Questo club, concepito dall’allora Direttore Commerciale Camillo Scotti, è stato creato per fornire servizi...

leggi tutto
Soci ANGAISA, le new entry di agosto

Soci ANGAISA, le new entry di agosto

Giovedì 1° agosto il Comitato Esecutivo ANGAISA ha approvato l’ammissione fra i Soci Ordinari delle aziende distributrici Arlia Giuseppe di Marino e Alessandro Snc (Longobardi-CS) e Xompero Snc di Xompero Arabella (San Pietro Mussolino-VI). Fanno attualmente parte di...

leggi tutto