Formazione, l’evoluzione della filiera ITS e il ruolo della Distribuzione Specializzata

23/02/2017Eventi

Si terrà mercoledì 29 marzo, dalle ore 10.00 alle 16.00, presso la sede associativa, il nuovo seminario del Programma di Formazione ANGAISA, rivolto alle aziende distributrici associate. Il seminario sarà dedicato a “L’evoluzione della filiera ITS e il ruolo della Distribuzione Specializzata: dalla teoria alla pratica” e sarà coordinato da Veronica Verona di UpStairs. Il programma della giornata prevede diversi momenti di discussione ed approfondimento: dai clienti alla squadra di vendita, dall’esperienza del cliente al ciclo delle performance, fino all’ingaggio e agli obiettivi dei collaboratori. L’avvento prepotente della GDO nel mercato italiano e l’evoluzione dei nuovi canali di commercio online hanno segnato la fine di aziende storiche del settore e messo in seria difficoltà altre realtà che ora si trovano a dover fare i conti con queste nuove dinamiche. Per gestire e superare questo momento è importante conoscere le reali minacce e opportunità che si prospettano nei prossimi anni. In particolare, ciò che può fare la differenza è la costruzione di un’offerta orientata al servizio. Un’identità nuova per la Grande Distribuzione Specializzata, capace di lasciare il segno con una forza vendita formata e orientata alla massima soddisfazione del cliente. Per fare questo è necessario conoscere bene i diversi canali e le loro offerte di prodotto e servizio, sarà inoltre utile seguire i trend dei prossimi anni che inevitabilmente cambieranno le abitudini di acquisto della clientela. Veronica Verona – UpStairs, trainer e coach, si occupa di sviluppare ed innovare i modelli di business. Il suo training mette in luce le criticità degli aspetti organizzativi e di squadra all’interno delle aziende, il suo segno distintivo è la capacità di aprire e gestire progetti orientati al miglioramento delle performance di squadra ed economiche. Scrive per “AB – Abitare il Bagno” e ha già lavorato per diverse aziende produttrici e distributrici del settore ITS.
Per informazioni: formazione@angaisa.it

Condividi

Altri aggiornamenti in "Eventi"

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

Giovedì 6 marzo si è tenuto a Padova il Meeting ANGAISA Triveneto, che è stato aperto dal Presidente della Sezione Andrea Gregolo e dal Presidente nazionale Maurizio Lo Re. Dopo i saluti del Direttore Generale di Confcommercio ASCOM Padova Otello Vendramin, il...

leggi tutto
Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli sarà uno dei “keynote speakers” del XXV Convegno nazionale ANGAISA che si terrà giovedì 28 novembre a Rho Fiera (MI), presso l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare. Economista, saggista e senatore dal 2022 al 2023, Cottarelli è stato...

leggi tutto
Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Cersaie ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo chiave nel settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Svoltasi a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre, la 41ª edizione ha occupato quindici padiglioni, con una superficie totale di 145.000 metri...

leggi tutto
Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre Cersaie – il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno - ospiterà a Bologna 40 eventi fra conferenze, seminari, conversazioni e iniziative istituzionali. Dalle conferenze di architettura del programma culturale “costruire, abitare,...

leggi tutto