E’ stato formalizzato nei giorni scorsi l’accordo raggiunto da Ideal Standard, Saxa Gres Stone, Invitalia, Governo, Regione Lazio e sindacati, che porterà alla cessione (come ramo d’azienda) dello stabilimento Ideal Standard di Roccasecca alla Saxa Gres, “la più grande azienda che produce piastrelle e materiali per la pavimentazione al di fuori dello storico distretto di Sassuolo”. A Roccasecca (FR) non verranno più prodotti sanitari ma sampietrini in gres porcellanato, sostenibili e high tech, caratterizzati dall’avere un carico di rottura superiore al più duro dei graniti, con un peso del 30% inferiore. Questa importante operazione ha consentito di salvaguardare 300 posti di lavoro. Secondo il Ministro Carlo Calenda, l’accordo, siglato presso il Ministero dello Sviluppo Economico, rappresenta “una bella storia, un esempio di transazione”. Calenda ha precisato che azienda e sindacati stanno revocando la procedura di mobilità.

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer
Con una splendida cerimonia di inaugurazione, il 28 marzo scorso Innerhofer Spa ha presentato a Bolzano il suo nuovissimo showroom, due volte più spazioso di quello precedente. Numerosi ospiti – tra cui architetti, clienti e fornitori nonché esperti del settore –...