A MCE Confartigianato presenta “L’impiantista del futuro”

09/03/2018Eventi

Si terrà venerdì 16 marzo 2018 (ore 10.30, Rho Fiera – sala Martini) il convegno “L’impiantista del futuro”, promosso da Confartigianato Impianti. L’evento sarà caratterizzato dalla lectio magistralis “L’impiantista del futuro: scenari e opportunità per un’evoluzione del mestiere”, tenuta da Dipak Raj Pant (Antropologo e Direttore Unità Studi Interdisciplinari per l’Economia Sostenibile presso l’Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza-VA). Nel corso dell’incontro verranno inoltre proiettate alcune interviste dedicate a “L’impiantista del futuro, secondo me…”. I lavori termineranno intorno alle ore 12.30.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Eventi"

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

A Padova il Meeting ANGAISA Triveneto

Giovedì 6 marzo si è tenuto a Padova il Meeting ANGAISA Triveneto, che è stato aperto dal Presidente della Sezione Andrea Gregolo e dal Presidente nazionale Maurizio Lo Re. Dopo i saluti del Direttore Generale di Confcommercio ASCOM Padova Otello Vendramin, il...

leggi tutto
Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli sarà uno dei “keynote speakers” del XXV Convegno nazionale ANGAISA che si terrà giovedì 28 novembre a Rho Fiera (MI), presso l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare. Economista, saggista e senatore dal 2022 al 2023, Cottarelli è stato...

leggi tutto
Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Cersaie ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo chiave nel settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Svoltasi a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre, la 41ª edizione ha occupato quindici padiglioni, con una superficie totale di 145.000 metri...

leggi tutto
Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre Cersaie – il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno - ospiterà a Bologna 40 eventi fra conferenze, seminari, conversazioni e iniziative istituzionali. Dalle conferenze di architettura del programma culturale “costruire, abitare,...

leggi tutto