Würth Italia acquisisce il ramo d’azienda ITS di Torggler Commerz

03/02/2021Soci

Würth Italia ha annunciato l’acquisizione di Torggler Commerz, azienda specializzata nel settore idrotermosanitario del territorio dell’Alto Adige e del Trentino. Da sempre leader nella commercializzazione di materiale per il montaggio e il fissaggio, Würth è guidata da una strategia di prodotto orientata al futuro, alla qualità e alla costante ricerca di soluzioni innovative. Questo orientamento ha spinto Würth Italia ad entrare nel mercato idrotermosanitario, un business in crescita che consentirà un ulteriore ampliamento dell’assortimento a servizio degli specialisti del settore. L’acquisizione poggia le sue fondamenta sulla forza di Würth nella logistica, nella distribuzione e nella vicinanza al cliente, unita alla pluriennale esperienza, competenza e capillarità nel territorio di Torggler Commerz. Da febbraio 2021 le quattro sedi di Torggler Commerz presenti a Bolzano, Marlengo, Silandro e Ziano diventano filiali di Würth Italia. “Siamo felici di poter espandere la nostra presenza in questo importante segmento di mercato e poter offrire ai nostri clienti una gamma completa, corredata dai nostri servizi innovativi” – dichiara Harald Santer, Direttore Commerciale Würth Italia (nella foto). “Torggler Commerz è azienda specializzata nel settore idrotermosanitario operante nel territorio dell’Alto Adige e del Trentino. Come parte del Gruppo Torggler, Würth Italia è in grado di attingere a un patrimonio di competenze tecniche che non ha eguali nel mercato locale.”

Condividi

Altri aggiornamenti in "Soci"

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer

Inaugurato a Bolzano il nuovo showroom di Innerhofer

Con una splendida cerimonia di inaugurazione, il 28 marzo scorso Innerhofer Spa ha presentato a Bolzano il suo nuovissimo showroom, due volte più spazioso di quello precedente. Numerosi ospiti – tra cui architetti, clienti e fornitori nonché esperti del settore –...

leggi tutto
Nuova sede per il Gruppo Delfino

Nuova sede per il Gruppo Delfino

Si è svolta il 12 aprile ad Altedo (BO), in via Anna Magnani 7/ABC, la Festa di Inaugurazione della nuova sede del Gruppo Delfino (Socio Sostenitore ANGAISA). Su un lotto di circa 7500 mq i lavori di costruzione hanno avuto inizio a gennaio 2023 e sono terminati a...

leggi tutto
La scomparsa di Francesco Merloni

La scomparsa di Francesco Merloni

Il 1° ottobre Francesco Merloni, Presidente Onorario del Gruppo Ariston, è scomparso all’età di novantanove anni nella sua casa di Fabriano. Stimatissimo imprenditore e insignito dell’Ordine al Merito del Lavoro, Francesco Merloni è stato una figura centrale...

leggi tutto
L’ultimo saluto a Carlo Frattini

L’ultimo saluto a Carlo Frattini

La FIMA Carlo Frattini ha annunciato il 2 ottobre la scomparsa di Carlo Frattini. Nel comunicato, l’azienda ha ricordato che il suo fondatore e presidente “imprenditore lungimirante, ha dedicato la sua vita all’azienda che porta il suo nome lasciando in eredità una...

leggi tutto
Immergas, venti anni di Caius Club

Immergas, venti anni di Caius Club

Nel 2004, Immergas, Socio Sostenitore ANGAISA e azienda leader nel settore del clima residenziale, ha dato vita a una visione innovativa: il Caius Club. Questo club, concepito dall’allora Direttore Commerciale Camillo Scotti, è stato creato per fornire servizi...

leggi tutto
Soci ANGAISA, le new entry di agosto

Soci ANGAISA, le new entry di agosto

Giovedì 1° agosto il Comitato Esecutivo ANGAISA ha approvato l’ammissione fra i Soci Ordinari delle aziende distributrici Arlia Giuseppe di Marino e Alessandro Snc (Longobardi-CS) e Xompero Snc di Xompero Arabella (San Pietro Mussolino-VI). Fanno attualmente parte di...

leggi tutto