Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha recentemente presentato il progetto “Cleaner Heat Cashback”, che si propone di favorire la rottamazione di caldaie obsolete e inquinanti, attualmente utilizzate da piccole e medie imprese. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Energy Saving Trust, prevede un piano di investimento complessivo pari a 10 milioni di sterline, Obiettivo dichiarato, quello di migliorare la qualità dell’aria della capitale britannica, consentendo nel contempo alle imprese che coglieranno questa opportunità, di ottenere significativi risparmi sui consumi energetici. Gli incentivi consistono in un rimborso variabile fra il 30% e il 40% dell’importo speso per l’acquisto di caldaie con un rendimento termico almeno pari al 90% ed emissioni di ossidi di azoto non superiori a 40 mg/kWh.
ANGAISA chiede il ripristino della decontribuzione Sud
Di fronte a scenari economici e di settore sempre più caratterizzati da incertezze e nuove sfide, ANGAISA esprime forte preoccupazione per le future prospettive delle aziende che operano nel mezzogiorno. Oltre ad aver confermato il forte (e atteso) ridimensionamento...