A novembre consumi in calo, economia ancora debole

19/12/2018Mercato

In base ai dati diffusi nei giorni scorsi da Confcommercio, a novembre la fiducia ha mostrato andamenti decrescenti tra i consumatori e le imprese. Il clima di fiducia delle famiglie ha registrato un peggioramento del -1,5% mensile, mentre il sentiment delle imprese, in linea con la stagnazione del quadro economico, si è ridotto per il quinto mese consecutivo (-1,4%). Stante il permanere di una situazione di debolezza si stima, a dicembre, una variazione congiunturale nulla del Pil mensile, dato che porterebbe ad una crescita del +0,3% rispetto allo stesso mese del 2017. Nel quarto trimestre 2018 si stima una crescita del +0,1% del Pil in termini congiunturali, mentre il tasso di crescita annua si attesterebbe al +0,4%. Nel complesso del 2018, la crescita dovrebbe attestarsi al +0,9% (+1,0% tenendo conto dei diversi giorni lavorativi nel 2018 rispetto al 2017).

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto