Edilizia, investimenti agevolati in crescita

07/04/2016Mercato

Nel mese di gennaio si sono registrati investimenti, legati alle detrazioni fiscali del 50% (lavori di ristrutturazione edilizia) e 65% (interventi di riqualificazione energetica), per un valore complessivo pari a 4,7 miliardi di euro circa. Si tratta di un incremento pari al +97% rispetto al gennaio 2015 (gli investimenti legati ai bonus fiscali erano stati pari a 2,4 miliardi di euro circa); un aumento eclatante, secondo soltanto a quello del gennaio 2014, in cui gli investimenti agevolati raggiunsero 5,5 miliardi di euro. I dati elaborati dal CRESME, su fonte Agenzia Entrate e Ministero dell’Economia, sembrano confortare un quadro di lenta ma progressiva ripresa del settore edilizio, confermando l’importanza degli incentivi fiscali e la necessità, ribadita da ANGAISA e altre associazioni di categoria, di renderli entrambi strutturali, ampliando e semplificando ove possibile i relativi ambiti applicativi. A tale proposito, il Presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci ha confermato che gli incentivi fiscali dovrebbero rappresentare “il perno per una politica più articolata di crescita e riconversione del settore edilizio e di contenimento dei consumi energetici”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto