In Francia è stato il bagno il locale della casa più interessato da lavori di manutenzione/recupero nel corso del 2016. In generale, le motivazioni che hanno indotto le famiglie ad effettuare lavori di ristrutturazione sono essenzialmente riconducibili all’esigenza di rendere la propria casa più bella e gradevole (58%); altre motivazioni “forti” sono legate al miglioramento del comfort (43%), all’ammodernamento (35%), alla razionalizzazione degli spazi (26%). Residuale l’aspetto legato alla valorizzazione dell’immobile (2%). Questi alcuni dei dati più significativi contenuti nel più recente rapporto Lapeyre-Kheolia (2eme Barometre Lapeyre-Kheolia – Les travaux d’amenagement chez les français). Lo studio evidenzia che la spesa media per i lavori è salita del 4% rispetto al 2015, attestandosi a 4.456 euro. Il 78% degli intervistati ha dichiarato di aver preso spunto da internet per orientare i lavori da fare in casa. Il 92% delle persone intervistate ha dichiarato che utilizzerà internet in futuro come fonte di informazione e ispirazione per i propri futuri lavori di ristrutturazione.

Pompe di calore, un 2024 in lieve calo
In un contesto generale di difficoltà per la manifattura italiana, il settore delle pompe di calore elettriche si conferma come il più resiliente a livello europeo, trainato da un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e ad alta efficienza...