A febbraio l’indice Istat passa da 100,7 a 101,4 per i consumatori e da 88,3 a 93,2 per le imprese. In risalita anche servizi di mercato e commercio al dettaglio. In risalita a febbraio sia l’indice del clima di fiducia (da 100,7 a 101,4) sia quello delle imprese (da 88,3 a 93,2) rispetto ai dati di gennaio. In base alla nuova stima Istat, per i servizi e il commercio al dettaglio i livelli rimangono tuttavia ancora lontani da quelli precedenti la crisi. Nei servizi di mercato l’indice aumenta da 82,2 a 85,7 e nel commercio al dettaglio da 88,3 a 93,8. In quest’ultimo, a livello di circuito distributivo, la fiducia cresce molto nella grande distribuzione mentre la crescita è più contenuta nella distribuzione tradizionale. Per quanto riguarda i consumatori, l’aumento è trainato dal marcato miglioramento delle attese sulla situazione economica generale e di quelle sulla disoccupazione.
Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%
Dopo il 2023, anche il 2024 ha chiuso facendo registrare una contrazione dei fatturati rispetto all’anno precedente. Prosegue quindi il fisiologico “riallineamento” del mercato, legato in buona parte al ridimensionamento strutturale dei bonus edilizi e alla...