Incognita varianti Covid-19 sulla ripresa

23/07/2021Mercato

I dati economici della Congiuntura Confcommercio di luglio “scontano” una situazione di incertezza, certamente legata alle difficoltà di molti settori (su tutti quello turistico) a riprendere un andamento economico vicino a quello pre-covid, ma anche all’evoluzione in atto delle varianti del virus, che potrebbero comportare nuove restrizioni. Dunque la ripresa vera e propria sembra ancora lontana. Commentando i nuovi dati, il direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio Mariano Bella ha sottolineato che “se l’avanzamento della campagna vaccinale lascia ben sperare per il prossimo futuro, l’emergere delle varianti del virus e il riacutizzarsi dei contagi potrebbero portare a misure volte a governare e, di fatto, contenere, la mobilità internazionale e interna. Tale eventualità toglierebbe vigore alla ripresa, pur non compromettendola. La conseguenza, tuttavia, sarebbe quella che la crescita non si diffonderebbe in misura sufficiente a tutti i settori, impedendo per alcuni il ritorno ai livelli di attività pre-covid almeno per altri 12-18 mesi”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto