Mercato

La conoscenza del mercato
La conoscenza del mercato del Settore Idrotermosanitario è sviluppata da ANGAISA attraverso la realizzazione di specifici Osservatori che monitorizzano periodicamente l’andamento della domanda, dell’offerta, delle vendite e le dinamiche economico finanziarie delle aziende distributrici.
In quest’area sono presenti gli studi più importanti sviluppati da ANGAISA per accrescere la conoscenza degli andamenti del mercato del settore da parte di tutti gli operatori; in particolare è a disposizione l’Osservatorio Eco-Fin ITS ANGAISA, nel quale sono raccolti e rielaborati i bilanci di oltre 500 aziende, che indica l’andamento del settore negli ultimi cinque anni e le previsioni per i prossimi due anni.
La periodicità dei monitoraggi è annuale per i bilanci delle aziende e mensile per le vendite. Gli output sono distribuiti gratuitamente agli associati in diverse forme (pubbliche e private) a seconda del grado di riservatezza delle informazioni; alcune ricerche sono distribuite, tramite Servizi ANGAISA S.r.l., a pagamento alle aziende non associate; in tal senso indicazioni specifiche sono riportate nelle singole voci.

Articoli Correlati

Superbonus, ancora incagliati 30 miliardi di crediti

Attraverso i meccanismi legati a cessione del credito e sconto in fattura, il superbonus 110% ha prodotto una massa di crediti fiscali – stimata...

Riscaldamento e condizionatori, l’altalena dei prezzi al comsuimo

Nella memoria che Giovanni Savio, Direttore Direzione Centrale contabilità nazionale Istat, ha presentato il 24 maggio alla Commissione Bilancio della Camera, è contenuta una...

Cresce nel 2022 il mercato immobiliare residenziale

Il mercato immobiliare residenziale nel 2022 si chiude con oltre 784mila transazioni, il 4,7% in più rispetto a quelle registrate l’anno precedente, per un...

Pompe di calore, le deroghe olandesi

A partire dal 1° gennaio 2026 in Olanda la pompa di calore ibrida diventerà lo standard per il riscaldamento di case, negozi, scuole e...

Climatizzazione, cambio di scenario nel primo trimestre 2023

Se il 2022 si era chiuso con dati positivi per tutte le tipologie di prodotti rappresentate da Assoclima Costruttori Sistemi di climatizzazione, il 2023...