Ristrutturate 47mila villette grazie al Pnrr

13/06/2024Mercato

Sono 46.922 le villette che in Italia hanno potuto attingere ai fondi del Pnrr per interventi di ristrutturazione legati al Superbonus, per un valore complessivo di 6,5 miliardi di euro. Ai quali vanno aggiunti altri 7 miliardi impiegati da 13.833 condomini, per un totale di 60.755 immobili, di cui il 60,1% è ubicato al Nord. I finanziamenti resi disponibili attraverso il Pnrr sono legati alla decisione assunta nel 2021 dal Governo Draghi, che aveva inteso ridurre parzialmente (finanziando la misura con i fondi UE) i costi del Superbonus. I 13,7 miliardi messi a disposizione con questo obiettivo non generano direttamente, infatti, deficit e debito aggiuntivo. Solo in Lombardia si sono concentrati lavori per 2,92 miliardi di euro, per 9.638 villette e 3.013 condomini. Il Mezzogiorno ha beneficiato del 26,4% delle risorse, con la Puglia che ha ricevuto 682 milioni per 2.210 villette e 531 condomini. I dati sono stati pubblicati nei giorni scorsi. In forma aggiornata, dal Ministero dell’Ambiente.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto