In base ai più recenti dati diffusi dall’Istat, sta proseguendo una di crescita economica contenuta. La crescita dell’economia statunitense si mantiene più vivace di quella dell’area euro, mentre l’attuale fase ciclica dell’economia italiana rimane caratterizzata dal rallentamento della produzione industriale, accompagnato tuttavia da un recupero delle esportazioni. Il settore delle costruzioni mostra alcuni segnali positivi. Nel trimestre maggio-luglio la produzione è aumentata rispetto al trimestre precedente (+1,7%). Nel secondo trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, è aumentato (+0,8% rispetto ai primi tre mesi dell’anno) sia con riferimento ai prezzi delle abitazioni nuove (+1,7%) sia, in misura più contenuta, per quelli riferiti alle abitazioni esistenti (+0,7%). L’inflazione rallenta, mantenendosi su livelli inferiori a quelli dell’area euro.

Presentati i dati 2024 sulla climatizzazione
Assoclima ha presentato i risultati dell’indagine statistica 2024 sul mercato italiano dei componenti per i sistemi di climatizzazione. L’analisi, alla quale hanno partecipato 48 aziende, ha evidenziato un valore complessivo del mercato nazionale superiore a 2,5...