L’istituto di ricerca Eumetra MR ha presentato i nuovi dati dell’ “Osservatorio Casa Green”, giunto alla sua terza edizione. L’Osservatorio è una ricerca multiclient Eumetra MR dedicata ai temi dell’energia per la casa, l’Efficienza energetica e la Smart Home e ha l’obiettivo di stimare il mercato dell’efficienza energetica, individuando i motivi di acquisto o le resistenze all’adesione alle soluzioni di efficienza energetica e i canali di acquisto utilizzati. Secondo i nuovi dati elaborati da Eumetra MR, stante il perdurante clima di incertezza, gli italiani si muovono con estrema cautela. Si nota in primis un aumento della penetrazione di opere come l’isolamento termico della casa (cappotto, coibentazione del tetto, serramenti con materiali isolanti). Gli impianti fotovoltaici domestici non mostrano – almeno a livello di dichiarazione – segnali di sviluppo significativi. Nel complesso, i segmenti della popolazione più propensi ad investire in efficienza energetica sono: i target con maggiori risorse; quelli più progettuali, che coincidono con il ciclo di vita giovane-adulto. Costoro, dato che in molti casi dispongono di minori risorse, spesso per effettuare tali investimenti necessitano di un finanziamento, una variabile dell’offerta che sta diventando sempre più rilevante. Infine c’è una parte del Paese (sia giovane-adulta, sia senior) che, pur essendo sensibile ai temi ambientali, è restia a pensare a questi investimenti, soprattutto tra i target impoveriti (che non significa essere poveri, ma disporre di meno risorse rispetto ad un passato recente); a meno che i ritorni siano garantiti, il prezzo sia accessibile e il finanziamento a tasso zero. Ancora una volta, pragmatismo e concretezza determinano i comportamenti e le scelte degli italiani, anche in tema di efficienza energetica.

Pompe di calore, un 2024 in lieve calo
In un contesto generale di difficoltà per la manifattura italiana, il settore delle pompe di calore elettriche si conferma come il più resiliente a livello europeo, trainato da un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e ad alta efficienza...