Il reddito disponibile delle famiglie nel 2017 è salito dell’1,7%, il rialzo maggiore dal 2011, ovvero da sei anni. Lo rileva l’ISTAT, che registra un dato positivo anche per il potere d’acquisto (+0,6%) pur se in rallentamento rispetto all’anno precedente (+1,3%). La spesa per consumi finali delle famiglie nel 2017 è invece cresciuta del 2,5%, anche in questo caso il rialzo più forte dal 2011. L’ISTAT per lo stesso anno registra anche una discesa della propensione al risparmio (al 7,8% dall’8,5%), che tocca il livello più basso dal 2012.

Pompe di calore, un 2024 in lieve calo
In un contesto generale di difficoltà per la manifattura italiana, il settore delle pompe di calore elettriche si conferma come il più resiliente a livello europeo, trainato da un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e ad alta efficienza...